RIASSUNTO IN 500 CARATTERI: Scopri l’Alpe Cialma in bici da corsa: 8 km di salita al 10%, panorami mozzafiato e una discesa adrenalinica! Da Locana fino in cima tra sterrati, cioccolato e libertà su due ruote, un’avventura perfetta per chi ama le sfide e la montagna.

Cercando di farla il più semplice possibile, eravamo partiti per fare il Teleccio ma poi ci siamo detti:💡

Cercando di farla semplice, eravamo partiti per fare la salita al lago del Teleccio, ma poi ci siamo detti: “…la salita è veramente una purga. Facciamo qualcosa di più pedalabile, dalla piazza di Locana c’è un’indicazione che non abbiamo mai esplorato, approfittiamone per fare Alpe Cialma in bici da corsa, proviamo qualcosa di nuovo, andiamo a fare quella!”

La salita verso Alpe Cialma in bici da corsa: 8 km al 10%

Pronti via, gasati come un bicchiere di acqua Perrier, iniziamo la salita dalla piazza di Locana (partenza di tanti giri al Nivolet).
Il primo cartello parla chiaro: pendenza al 10%. E sarà così per tutti i successivi 8 km. 😅


Arriviamo all’Alpe Cialma e cazzeggiamo un po’ sul terrazzo panoramico della partenza degli impianti. Giornata strepitosa: sole caldo, cielo limpido e pantaloni corti a 1.400 metri, a novembre… un regalo inaspettato! 😎

Alpe Cialma in bici da corsa: eccoci agli impianti di risalita
Alpe Cialma in bici da corsa: terrazza panoramica

Panorama mozzafiato e tentazione dello sterrato

Stiamo per scendere a valle, quando notiamo una sterrata che punta verso l’alto.
“Proviamo a farne un pezzo…” e quel pezzo diventa un “…ma sì dai, andiamo fino alla prossima curva e poi vediamo…”

Alla fine, il terreno smosso ci mette alla prova, ma non ci fermiamo: spingiamo un tratto, poi torniamo a pedalare. Finché non arriva una rampa al 22% su cemento e ci siamo pedalati anche quella, sudando non poco… 💪

Il premio? Un panorama da urlo…

Per completare questa Alpe Cialma in bici da corsa ci siamo fatti 3 km di sterrato e altri 350 metri di dislivello positivo, fino all’arrivo della seggiovia.
È stata la scelta migliore: panorama indescrivibile, da una parte la Quinzeina, il Monte Soglio e Cima Mares, dall’altra le montagne innevate dell’Alta Val Soana. Momento perfetto per una pausa con cioccolato fondente e relax totale. 🍫

La discesa adrenalinica verso valle

Ma ogni salita ha la sua discesa e questa è stata una scarica di adrenalina pura!
Con le chiappe (molto) strette affrontiamo pietre e ghiaino fino a stancarci del terreno sconnesso.A quel punto decidiamo per la follia: giù per le piste da sci, direttamente sull’erba! ⛷️
Ridendo come matti, arriviamo finalmente all’asfalto, e lì sì, che diventa una passeggiata fino alla macchina.

Anche questa volta abbiamo portato a casa ossa e biciclette…

Conclusione: bici sbagliata, posto giusto

Come nostro solito: bicicletta sbagliata nei posti giusti. E, come sempre, un’altra avventura epica all’Alpe Cialma in bici da corsa da ricordare! 🤩

⬆️ TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ⬆️
L’interazione con i lettori è una delle maggiori soddisfazioni di un blogger!
🙂🙃
Lascia un commento qui sotto e ti risponderò al più presto
⬇️⬇️⬇️