…stupendo ma forse andarci con la bici da corsa è stato un pochino un azzardo per via del fondo stradale che definire a tratti impegnativo è un eufemismo. Comunque sia ci siamo tolti una bella soddisfazione anche se in discesa… Continua a leggere →
La mia storia della Susa – Susa inizia 3 o 4 anni fa con una telefonata a Marco Eporedia, durante la quale mi racconta che un suo conoscente ha partecipato alla Susa – Susa, una randonnée (cit.) da sociopatici, una… Continua a leggere →
Ed anche per quest’anno abbiamo espiato le nostre colpe con la processione alla Mecca del Ciclismo Piemontese: colle del Nivolet da LocanaCon Johanne, Bruno, Teresa e Sergino. Forza di gravità ed un po’ di pioggia all’andata. Vento contrario al ritorno… Continua a leggere →
Castagneto Po passando da… 🚴➡️ Albugnano – il balcone del monferrato – una vista pazzesca sulle alpi➡️ Superga – la mole Antonelliana sembrava ad un passo➡️ Rivalba – strada molto interessante〽️〽️〽️ ⬆️ TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ⬆️L’interazione con i lettori è una delle… Continua a leggere →
Strava: www.strava.com/activities/2248143392 Dalla finestra del soggiorno dei miei genitori, nelle giornate particolarmente terse, si vede un puntino bianco, piantato sulla montagna; per 20 anni mi sono chiesto cosa fosse e da bambino mi capitava spesso di osservarlo con il binocolo…… Continua a leggere →
4 piemontesi ed 1 australiano a caccia dei muri di neve ossia… 🇦🇺️ 🇮🇹 ️…un modo fantastico per festeggiare 5 anni di biciclettismo!!! 🎂 Ma partiamo dall’inizio: oggi ho accantonato Adobe Lightroom e sono andato a festeggiare la prima mezza… Continua a leggere →
Un dicembre con poca neve quello del 2015, potremmo essere tristi ma bisogna sempre guardare il bicchiere come mezzo pieno e quindi perchè non cogliere al volo l’occasione per andare a vedere un Nivolet isolito? Carpe diem… – – –… Continua a leggere →
© 2025 ZioGhilli – Storie di ciclismo pane e salame — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑