15
2015
Categorie: Corso di fotografia Biella | Vercelli | Ivrea | Torino
Questo terzo ed ultimo corso di fotografia (vedi anche primo e secondo livello) era basato sulla fotografia in condizioni difficili: tanta luce (es. diurna nelle ore centrali) oppure all’opposto poca (es. serale e notturna).
Incontro in Piazza della Croce Rossa a Ivrea, ormai il gruppo è collaudatissimo e affiatato, infatti iniziamo subito a prenderci un po’ in giro perchè siamo arrivati con qualche minuto di ritardo. VaLaVa e andiamo a parlare di fotografia comodamente seduti nei giardini vicino alla Dora…
08
2015Ho deciso di mettere in piedi questo articolo perchè, durante i corsi di fotografia, molto spesso mi ritrovo a passare i primi 30 minuti (…o più…) settare le macchine fotografiche dei ragazzi; è un casino pazzesco in quanto i menù interni variano da marchio a marchio e non solo, molto spesso variano da modello a modello!!! Come scrivevo qualche settimana fa nel report del corso di fotografia intermedio, il top per il momento è stato il menù della Nikon D600 (non se la prendano i possessori di tale macchina fotografica) all’interno del quale ho trovato il 5% delle voci che serve per fare una buona fotografia mentre il restante 95% serve solamente a far passare la voglia di scattare. E non posso neanche dire:”…leggiti il manuale…” perchè l’oggetto in questione è un tomo da 368 pagine…
Read More»09
2015
Categorie: Corso di fotografia sportiva Biella | Vercelli | Ivrea | Torino
Quale modo migliore per organizzare un corso di fotografia sportiva se non gettarsi nella mischia ad un evento come il Rally della Lana? E così domenica 1° Marzo ci siamo presentati in 6 al via dello storico rally Biellese e la parola d’ordine è stata “panning” dopo che, la sera prima, abbiamo visto la splendida foto di Nicolò… :)
C’era Gabriele con la sua Nikon D7000, la Elena con la D5300 e Myriam con la D3000 mentre a tenere alto l’onore di Canon Matteo e Luca rispettivamente con 5D Mark III + 7D e 1200D. Lo studio della logistica delle prove speciali è stata tutt’altro che semplice ma alla fine mi sono fatto un’idea piuttosto chiara: P.S. 2 al primo mattino per poi spostarci alla partenza della P.S. 4, foto all’assistenza nel parcheggio del centro commerciale gli orsi e poi alla P.S. 9 che è stata anche quella conclusiva del rally.
24
2015
Categorie: Corso di fotografia Biella | Vercelli | Ivrea | Torino
L’organizzazione di un corso di fotografia può sembrare semplice ma non lo è. Partiamo dal backstage: un leggero strato di neve ricopre la strada mentre sabato sera attraverso l’abitato di Berzano San Pietro, di ritorno da una cena dagli amici Dario&Katia; per quanto adori queste condizioni meteo non posso dirmi tranquillo in vista del corso di fotografia che si svolgerà tra poco più di 12h al Lago di Viverone. Eppure sto tenendo d’occhio 3 diversi siti di previsioni meteo e tutti confermano che domani pomeriggio ci sarà il sole: sinceramente mi sembra impossibile. Vado a dormire molto poco tranquillo…
Read More»10
2014Categorie: Corso di fotografia Ceresole Granparadiso | Trekking fotografico Parco Nazionale GranParadiso
Sono rientrato a casa da poche ore e, dopo una dormita di quasi 12h, mi è venuta una gran voglia di scrivere un piccolo report sul corso di fotografia a Ceresole Reale, nel Parco del GranParadiso, che si è appena concluso…
Non nascondo che negli scorsi giorni ero un po’ agitato in quanto era il primo work-shop di 2 giorni che organizzavo e ci tenevo particolarmente che tutto andasse per il verso giusto; gestirlo non è stato uno scherzo ma fortunatamente ci ho lavorato per più di un mese a quattromani [in realtà 6 anzi 8] con Simona e Marilena delle agenzie Freetur di Livorno Ferraris e Moncalieri e con l’aiuto di Fujifilm Italia che ci ha fornito alcuni corpi macchina. AL termine di questi 2 giorni insieme mi sento di poter dire buona la prima…