RIASSUNTO IN 500 CARATTERI: l’obiettivo è chiaro: raggiungere colle del Sommeiller e Jafferau in MTB per un weekend di bikepacking in Valsusa tra le strade militari. Un’avventura in MTB tra panorami alpini, neve e sentieri storici. Scopri il fascino del bikepacking in Piemonte tra natura e storia per chi ama il cicloturismo e le escursioni outdoor nelle Alpi piemontesi.
Obiettivo: Sommeiller e Jafferau in MTB e bikepacking
Anche nel 2023 è tornato il nostro fine settimana a zonzo per i monti ma ci siamo spostati in stile bikepacking in Valsusa sulle sue strade sterrate militari ed in particolare in direzione Sommeiller e Jafferau in MTB. L’abbiamo rinominato il finsettimana dei cani sciolti era così organizzato:
– venerdì tardo pomeriggio: in auto fino a Rochemolles da dove inizieremo a pedalare per raggiungere in serata il Rifugio Scarfiotti (cena e pernotto)
– sabato: salita dal Rifugio Scarfiotti al Colle del Sommeiller e rientro a Rochemolles (cena e pernotto)
– domenica: salita al Forte Jafferau e successivo rientro a Rochemolles (rientro a casa)
Venerdì – Da Rochemolles al Rifugio Scarfiotti
Partenza nel tardo pomeriggio, direzione Rochemolles. Zaini pronti, bici cariche e tanta voglia di staccare. Dopo qualche goccia di pioggia raggiungiamo il Rifugio Scarfiotti, giusto in tempo prima del diluvio.
Via scarpe e vestiti bagnati, e subito cena epica: montagna di insalata russa, zuppa bollente e un dolce che ti riconcilia col mondo. Il tutto accompagnato dal mitico pianista rosa e da partite infinite a UNO.
Un inizio leggendario.

.



.

.

.

.

“…io gioco ad UNO da 10 anni…” cit. Silvietto

verifica prima di iniziare un viaggio se le strade ed i sentieri sono aperti
la loro percorribilità può variare a seconda delle stagioni e delle normative locali
Clicca qui per scaricare la traccia GPS in formato GPX
Sabato – Salita al Colle del Sommeiller in MTB
Sveglia presto, colazione da veri ciclisti e via verso il Colle del Sommeiller, a quasi 3.000 metri.
Lasciamo le borse al rifugio per pedalare leggeri: la salita si fa seria, con gli ultimi 500 metri coperti di neve. Ma la fatica sparisce davanti al panorama.
Quota 3.001 m – vista mozzafiato e sole a picco.
Foto di rito, panino in quota e via di nuovo verso Rochemolles, con qualche goccia di pioggia a salutarci.
Un’altra giornata perfetta sulle tracce di Sommeiller e Jafferau in MTB, tra ghiaia, vento e sorrisi.

.


.

.

.





























verifica prima di iniziare un viaggio se le strade ed i sentieri sono aperti
la loro percorribilità può variare a seconda delle stagioni e delle normative locali
Clicca qui per scaricare la traccia GPS in formato GPX
Domenica – Verso il Forte Jafferau in MTB
Il sole ci sveglia e la missione è chiara: raggiungere il Forte Jafferau in MTB.
Lasciamo le borse in auto e imbocchiamo la vecchia Decauville, il percorso della storica ferrovia usata per la costruzione della diga di Rochemolles.
Il percorso è dolce e panoramico fino a Frejussa bacini, poi la salita si fa impegnativa verso il Forte Foens e il Colle Basset. Un tratto pianeggiante ci porta al bivio: Galleria dei Saraceni o Jafferau.
Ovviamente scegliamo il Jafferau: la fatica chiama, e noi rispondiamo.
Raggiungiamo i 2.815 m del forte con le gambe che urlano, ma il cuore che canta.
Foto di gruppo, panorama sulla Valle Stretta e spuntino in vetta.
















Foto di gruppo davanti a ciò che resta del portone d’ingresso
Moreno – Sandrino – Silvietto

Sandrino – Luca – Silvietto



La discesa e la Galleria dei Saraceni
Il ritorno lo facciamo passando per la Galleria dei Saraceni.
Buio pesto, fondo bagnato e un mini-lago nel mezzo: obbligatorie le luci e tanta attenzione!
La nostra avventura per raggiungere Sommeiller e Jafferau in MTB si sta per concludere: ci restano gli ultimi chilometri verso Rochemolles, una foratura di Sandrino a 200 metri dal parcheggio e poi una birra ghiacciata a Bardonecchia per chiudere il weekend. Un altro fantastico bikepacking in Valsusa, tra storia, natura e amicizia. Al prossimo anno per un nuovo weekend dei cani sciolti 🙂









verifica prima di iniziare un viaggio se le strade ed i sentieri sono aperti
la loro percorribilità può variare a seconda delle stagioni e delle normative locali
Clicca qui per scaricare la traccia GPS in formato GPX
–
Il video di Sandrino sul suo canale YouTube
⬆️ TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? ⬆️
L’interazione con i lettori è una delle maggiori soddisfazioni di un blogger!
🙂🙃
Lascia un commento qui sotto e ti risponderò al più presto
⬇️⬇️⬇️


































Lascia un commento